Stefano Sordillo

Biografia
Sono nato e cresciuto a Roma. Ho conseguito la laurea in ingegneria elettronica presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza”, dove al momento seguo un percorso di dottorato.
Lavoro come ingegnere per la programmazione di software per sistemi embedded. Durante i miei studi sono sempre stato incuriosito da qualsiasi ambito scientifico, in particolare ho studiato le fondamenta su cui si basa il mondo dei computer e le tecnologie digitali che oggi ci circondano completamente.
Mi unisco alla missione di Andrea D’Ascanio con la voglia di spiegarvi il funzionamento degli applicativi del pacchetto Office, strumenti che, se conosciuti a fondo, vi permetteranno di dare la corretta forma alle vostre idee.
Piano di Studi
Informatica
Programma del corso:
-
Word 1: Le basi di Word, formattazione dei caratteri e dei paragrafi. Stili ed elenchi puntati e numerati
-
Word 2: Tabelle in Word, inserimento di immagini, modifica della barra degli strumenti e funzioni rapide
-
Word 3: Caselle di testo, WordArt, grafici video e modelli 3D
-
Word 4: Intestazioni, numeri di pagina, collegamenti, segnalibri e altre modifiche alla pagina
-
Excel 1: Le basi di Excel, aggiungere dati e modifica di righe e colonne
-
Excel 2: Tabelle in Excel, formattazione delle celle, formule e riferimenti nella scheda
-
Excel 3: Funzioni matematiche elementari
-
Excel 4: Manipolazione dei dati, commenti e note alle celle
-
Excel 5: Calcolo combinatorio
-
Powerpoint 1: Le basi di PowerPoint, presentazioni slides e testi
-
Powerpoint 2: Elenchi, forme ed immagini
-
Powerpoint 3: Tabelle e grafici
-
Powerpoint 4: Icone e modelli 3D, collegamenti
-
Powerpoint 5: Inserire audio e video
-
Powerpoint 6: Animazioni, temi e layout personalizzati
-
Office: Strumenti compensativi digitali per difficoltà nell'apprendimento